Investire in economia reale: l’impresa di crescere insieme
Da sempre l’economia reale riveste un ruolo di rilievo all’interno degli equilibri di un Paese, Italia compresa. Ecco perché ci proponiamo di avvicinare il risparmio degli italiani alle imprese nazionali con l'obiettivo di far crescere l’economia reale e offrire allo stesso tempo un’opportunità di investimento per i risparmiatori.
Unire il risparmio privato e le anime del tessuto produttivo è sempre più importante nell'Europa di oggi, dove si sta lavorando per avviare nuovi progetti a sostegno dell'economia reale e delle imprese, in particolare quelle piccole e medie. Facilitare questa connessione è un valido supporto per una crescita sostenibile e innovativa del settore produttivo.
Economia reale: una scelta concreta per gli investimenti
Logistica
La crescita del settore logistico è strettamente connessa al boom dell'e-commerce e dei pagamenti digitali. Le crescenti esigenze dei consumatori e la corsa alle tecnologie 4.0 stanno trasformando un mercato in costante espansione.
Investimenti nel settore logistico in Italia ed Europa (in mld €)
Data Center
Per soddisfare il crescente fabbisogno di dati in diversi settori, come ad esempio energia e telecomunicazioni, le reti dovranno essere sempre più veloci e performanti e richiederanno investimenti nello sviluppo di nuove tecnologie e strutture su tutto il territorio.
Il mercato globale dei Data Center
Torna su
Costruzioni
L'attenzione verso la qualità della vita è in forte crescita ed è collegata, sul fronte del settore delle costruzioni, con la sostenibilità: riduzione del consumo energetico e delle emissioni di CO2, miglior comfort abitativo, sviluppo di edifici intelligenti.
Le previsioni di crescita del mercato del green building
Healthcare
Le tecnologie più innovative guidate dall'Intelligenza Artificiale stanno trasformando un settore strettamente legato ai profondi cambiamenti socio-demografici in atto e alle opportunità della "silver age".
Andamento ricavi globali dell’Intelligenza Artificiale nel settore salute (in mld $)
Rinnovabili
Le energie rinnovabili non conoscono la parola crisi grazie a una crescita record registrata nel 2020. Gli investimenti in questo settore sono strettamente legati all'innovazione tecnologica e alle sfide globali del cambiamento climatico.
Il boom delle auto elettriche (dati in mln)
Infrastrutture e PMI, i settori strategici per l’economia reale dell’Italia
INFRASTRUTTURE
94 trilioni $
Gli investimenti in infrastrutture (energia, tlc, aeroporti, porti, ferrovie, strade, acqua) necessari entro il 2040.
Fonte: G20, Global Infrastructure Outlook
PMI
41%
Il peso delle PMI sull'intero fatturato generato in Italia, aziende che impegnano il 33% degli occupati del settore privato.
Fonte: Osservatorio Innovazione Digitale PMI
Gli strumenti per investire in economia reale
Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire è necessario leggere attentamente il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il Modulo di sottoscrizione. Tali documenti descrivono i diritti degli investitori, la natura di questi Fondi, i costi ed i rischi ad essi connessi e sono disponibili gratuitamente sul sito internet www.eurizoncapital.com nonché presso i distributori. È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti presso la Società di gestione dei Fondi su richiesta. I documenti citati sono disponibili in italiano. La presente comunicazione non è da considerarsi rivolta a persone in giurisdizioni in cui l'offerta al pubblico di prodotti finanziari o promozione e collocamento di servizi e attività di investimento non sia autorizzata o alle quali sia illegale rivolgere tale offerta o promozione. Per maggiori informazioni si prega di prendere visione delle avvertenze legali.