Intercettare la crescita dei megatrend in grado di cambiare il futuro

Pensa a un mondo migliore.
Investiamoci insieme.

Cosa sono i megatrend?

I megatrend sono tendenze in grado di innescare cambiamenti nelle società e nell’economia mondiale. Possono riguardare la transizione ecologica, la crescita demografica, l’innovazione tecnologica e molto altro.
La tutela del pianeta, l’innovazione, lo sviluppo demografico. Una strategia basata sui Megatrend permette di individuare le opportunità di crescita che fanno parte di un mondo in trasformazione. Il momento è adesso.

Le tre tendenze dell'economia del futuro

Planet, People e Innovation

Planet

Sfruttamento delle risorse, inquinamento atmosferico e delle acque.
Sono necessari investimenti per la transizione ecologica.
Accesso all'acqua

2,3 Mld

Le persone al mondo che non hanno accesso all'acqua potabile.

(Fonte: Rapporto Unicef/ONU "Progress on household drinking water, sanitation and hygiene" 2021)

Inquinamento e prevenzione

99%

Quasi l’intera popolazione mondiale respira aria con livelli di agenti inquinanti oltre i limiti consentiti.

(Fonte: World Health Organization, aprile 2022)

Efficienza energetica

33 Trn

Gli investimenti verso le nuove fonti di energia previsti tra il 2021 e il 2050.

(Fonte: report “World Energy Transitions Outlook” dell’IRENA, Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili)

Edilizia intelligente

108,9 Mld

Il valore che potrebbe raggiungere il mercato mondiale dell’edilizia intelligente entro il 2025.

(Fonte: report “Smart Building Markets” di Markets and Markets)

People

L’evoluzione demografica porterà significativi
cambiamenti nella società, ma anche la necessità
di nuovi servizi, infrastrutture e tecnologie.
Millenials

9,13 Trn

La ricchezza dei
millennials USA, più che
raddoppiata dall’inizio
della pandemia. 

(Fonte: Fortune, con dati della Federal
Reserve, marzo 2022)

Beni di largo consumo

62%

I clienti che danno priorità
alla convenienza, soprattutto
dopo la pandemia, in questo
settore.

(Fonte: report IQNielsen) 
Anzianità

2,1 Mld
Il numero di persone
nel mondo che avrà
più di 65 anni entro il
2050.  

(Fonte: report “Decade of healthy
ageing”, dell’OMS) 

Obesità

8,4%

L’incidenza media
dell’obesità sulle spese
sanitarie nazionali dei
Paesi occidentali.

(Fonte: Report “The Heavy
Burden of Obesity. The Economics of Prevention”, dell’OCSE) 

Innovation

Dalla "internet of things" alla robotica, l’intelligenza artificiale e oltre.
L’innovazione tecnologica ha un potenziale senza limiti.
Smart Cities

1,6 Trn

I ricavi globali che
dovrebbero offrire le
Smart Cities entro il
2030. 

(Fonte: Market Data: Smart Cities,
di Guidehouse Insights)

Sharing

25 Mld

Il valore che potrebbe
raggiungere in Italia la
sharing economy, pari
all’1,3% del PIL.

(Fonte: report di GreenVulcano
Technologies)

Intelligenza Artificiale

15,7 Trn

I ricavi del mercato mondiale
dell’Intelligenza Artificiale previsti
nel 2030.

(Fonte: report di PwC)

Sicurezza Informatica

172 Mld

La spesa a livello globale delle
aziende in servizi di sicurezza
informatica e tecnologie di
gestione del rischio nel 2022. 

(Fonte: Forbes, con dati Gartner,
aprile 2022)

Investire nei megatrend significa crescere insieme all’evoluzione della società e contribuire ai Sustainable Development Goals (SDGs), gli obiettivi di sviluppo sostenibile approvati dalle Nazioni Unite.
Prospettive di rendimento più elevate nel lungo periodo
Portafogli più concentrati sui singoli temi
Diversificazione per area geografica e settori industriali
Tematiche importanti e semplici da comprendere

Credi nel cambiamento? Investi sul futuro.

Scopri i nostri fondi tematici

Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire è necessario leggere attentamente il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il Modulo di sottoscrizione. Tali documenti descrivono i diritti degli investitori, la natura di questo Fondo, i costi ed i rischi ad esso connessi e sono disponibili gratuitamente sul sito internet www.eurizoncapital.com nonché presso i distributori. È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti previa richiesta scritta alla Società di gestione del Fondo o alla Banca Depositaria. I KID sono disponibili nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Il Prospetto è disponibile in italiano e inglese. La Società di Gestione può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità all’art. 93 bis della direttiva 2009/65/CE e all’art. 32 bis della direttiva 2011/61/UE. La presente comunicazione non è da considerarsi rivolta a persone in giurisdizioni in cui l'offerta al pubblico di prodotti finanziari o promozione e collocamento di servizi e attività di investimento non sia autorizzata o alle quali sia illegale rivolgere tale offerta o promozione. Per maggiori informazioni si prega di prendere visione delle avvertenze legali.

X
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie c.d. analitici di “terze parti” per garantirne il funzionamento tecnico e per analizzare le visite al sito stesso in modo aggregato e anonimizzato. E’ possibile consultare l'informativa al riguardo per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie.
OK