Le view sulle asset class
e i prodotti in focus
La nostra view e la documentazione sui prodotti e i servizi di Eurizon
In questa pagina puoi trovare le principali indicazioni sul momento che stanno vivendo i mercati.
Inoltre, hai a disposizione il materiale di approfondimento delle soluzioni di investimento che riteniamo adatte in questa particolare fase e i nostri servizi a supporto.
Eurizon per voi: in un unico spazio, a te dedicato, tutto ciò che è utile per la tua attività di consulenza.

The Globe
The Globe è la view di investimento di Eurizon, aggiornata ogni mese dal comitato investimenti della SGR.
Nel video, Andrea Conti, responsabile Analisi Macro Mercati, analizza lo scenario macroeconomico, motivando le scelte di posizionamento dei portafogli.
Attraverso il login all'area riservata, è disponibile anche un documento di sintesi con i dettagli sui pesi delle asset class e l’approfondimento “il tema del mese”.
Opportunità nel credito
La view sul credito resta costruttiva per quattro motivi: contesto macro favorevole con inflazione in calo e politica monetaria più accomodante; valutazioni interessanti con yield elevati; fondamentali solidi; supporto tecnico grazie alla domanda costante sull’asset class.
Approfondisci con Massimo Spadotto, responsabile Credit Strategies di Eurizon
Investimento azionario
Il mercato azionario sta facendo bene grazie al momento economico ed è sostenuto da revisioni sugli utili positive. La view sul fine anno rimane costruttiva, nonostante le valutazioni elevate di alcuni Paesi (come gli USA). Le regioni rimaste più indietro, a partire dall’Europa, hanno margini di recupero nel fine anno.
Approfondisci con Francesco Sedati, responsabilie Equity Research & Portfolio Mgmt di Eurizon
Focus azionario Italia
Negli ultimi due anni l’Italia ha brillato nell’equity europeo, grazie a conti migliori, minore rischio percepito e traino di banche e difesa. Ora, con le banche in fase di stabilizzazione, si prospetta una rotazione dei portafogli verso mid,small e micro cap, favorite anche dal Fondo Nazionale Strategico.
Le microcap spiccano per potenziale.
Approfondisci con Alessandra Cantoni del team Italian Equity di Eurizon
I mercati privati italiani
Il mercato globale dei private markets sta dimostrando solidità e resilienza. In particolare, il mercato italiano ha registrato un semestre record per un controvalore di 20 miliardi di euro su 250 operazioni. Questo trend positivo vale anche per il mercato italiano del private debt, dove gli operatori hanno raccolto 1,4 miliardi di euro* e investito quasi 5 miliardi di euro.
Attraverso l’esperienza di Eurizon Capital Real Asset operiamo una selezione attenta delle opportunità presenti in questi mercati.
Approfondisci con Carloalberto Poggi del team Private Debt Infrastrutture Business Diretto di Eurizon Capital Real Asset
Obbligazionario governativo
Perché investire nel mercato obbligazionario europeo? Le obbligazioni governative sono favorite sia da uno scenario di graduale rientro dell’inflazione, che nell'eventualità di scenario caratterizzato da una recessione. I rendimenti rimangono vicini ai massimi storici e rappresentano una possibile protezione nel caso di scenari avversi.
Inoltre, i rendimenti reali, al netto dell’inflazione attesa, sono tornati a essere positivi. Le obbligazioni riconoscono agli investitori flussi cedolari interessanti.
Il mercato governativo Europeo permette di ricercare opportunità di rendimento sulle diverse curve dei tassi dei paesi dell’area euro. È un mercato diversificato rispetto, ad esempio, a quello americano che ha solo un emittente.
• Perché investire in Europa
• Lo scenario macro
• Investire nel credito e nell’azionario europei
• Focus Azionario Italia e Private Market
• Le soluzioni Eurizon per investire
Scopri anche
* Fonte: Eurizon Capital Real Asset, dati al 30/06/2025
Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire è necessario leggere attentamente il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il Modulo di sottoscrizione. Tali documenti descrivono i diritti degli investitori, la natura dei prodotti, i costi ed i rischi ad essi connessi e sono disponibili gratuitamente sul sito internet www.eurizoncapital.com nonché presso i distributori. È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti previa richiesta scritta alla Società di gestione del Fondo o alla Banca Depositaria. I KID sono disponibili nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Con riferimento ai prodotti di diritto lussemburghese, il Prospetto è disponibile in italiano e inglese. La Società di Gestione può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità all’art. 93 bis della direttiva 2009/65/CE e all’art. 32 bis della direttiva 2011/61/UE. La presente comunicazione non è da considerarsi rivolta a persone in giurisdizioni in cui l'offerta al pubblico di prodotti finanziari o promozione e collocamento di servizi e attività di investimento non sia autorizzata o alle quali sia illegale rivolgere tale offerta o promozione. Per maggiori informazioni si prega di prendere visione delle avvertenze legali.