Tassi in rialzo con inflazione e dati macro USA
La crescita americana e, di conseguenza, l’evoluzione del livello dei prezzi tornano al centro delle dinamiche di mercato. Infatti, la forza del settore dei servizi americano, insieme al dato relativo all’inflazione PCE core (superiore alle stime), rimettono al centro la possibilità che la Fed possa intervenire con ulteriori rialzi, invece che consolidare l’annunciata pausa.
A mitigare la volatilità c’è l’accordo sul tetto del debito tra il presidente Biden e il senatore McCarthy, che prevede l’innalzamento del limite del debito e un rallentamento alla crescita della spesa per i prossimi due anni: il testo però deve essere ancora ratificato dal parlamento.

Metti in play i podcast di Eurizon
Nulla del contenuto della presente sezione deve essere inteso come ricerca in materia di investimenti o come una comunicazione di marketing nè una raccomandazione o suggerimento, implicito o esplicito, rispetto ad una strategia di investimento avente oggetto gli strumenti finanziari o emittenti strumenti finanziari nè una sollecitazione o offerta, nè consulenza in materia di investimenti, legale, fiscale o di altra natura.
Le opinioni, previsioni o stime contenute nella presente sezione sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione, e non vi è alcuna garanzia che i risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute.
Prima di accedere alla Sezione leggere le "Avvertenze Legali" che precisano il contenuto ed i limiti delle informazioni fornite.