Prese di profitto sulle borse con dazi e lavoro USA
Settimana caratterizzata dall’annuncio di nuovi dazi da parte dell’amministrazione americana verso i Paesi con cui un accordo non è ancora stato raggiunto, sorprendendo i mercati che si attendevano un perseguimento più costruttivo della fase negoziale.
I dati relativi alle trimestrali americane, in particolare quelli dei nomi del settore tecnologico, sono stati nel complesso positivi e insieme al dato sul PIL americano hanno dato sostegno ai mercati nella prima parte della settimana. Il mercato del lavoro, però, in indebolimento, ha portato a un calo dei rendimenti dei titoli governativi USA e di conseguenza del dollaro, che ha interrotto la fase di rapido rafforzamento avviata ad inizio settimana.
Gli investitori si aspettano ora un intervento di riduzione dei tassi da parte della FED già a partire da settembre.



































































































































































































































































































Macro News
Macro News è il nuovo format podcast di Eurizon con i commenti del team Macro Research & Product Specialist sui principali dati di mercato, le mosse delle banche centrali e le stagioni degli utili.

















































































































































Metti in play i podcast di Eurizon
Nulla del contenuto della presente sezione deve essere inteso come ricerca in materia di investimenti o come una comunicazione di marketing nè una raccomandazione o suggerimento, implicito o esplicito, rispetto ad una strategia di investimento avente oggetto gli strumenti finanziari o emittenti strumenti finanziari nè una sollecitazione o offerta, nè consulenza in materia di investimenti, legale, fiscale o di altra natura.
Le opinioni, previsioni o stime contenute nella presente sezione sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione, e non vi è alcuna garanzia che i risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute.
Prima di accedere alla Sezione leggere le "Avvertenze Legali" che precisano il contenuto ed i limiti delle informazioni fornite.







