L’approccio di Eurizon alla sostenibilità

La sostenibilità è uno dei temi più rilevanti del decennio, sta modificando radicalmente i bisogni, il modo di produrre, lavorare, consumare e vivere. Ma cosa significa sostenibilità?
"Uno sviluppo in grado di soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri."
La definizione universalmente riconosciuta di sviluppo sostenibile risale al 1987 ed è contenuta nel rapporto “Our Common Future” dalla Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo (Commissione Bruntland) del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente.
L’attenzione alla sostenibilità è cresciuta nel tempo anche all’interno del mondo degli investimenti, fino a raggiungere oggi un ruolo di primaria importanza. 

In Eurizon riteniamo che l'integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) e dei principi di investimento sostenibile e responsabile (SRI) possa essere un elemento di rilievo per realizzare performance sostenibili nel tempo. Crediamo sia importante che anche il mondo del risparmio gestito contribuisca a un futuro migliore impegnandosi a promuovere comportamenti che mettano al centro dell'attenzione la sostenibilità degli investimenti ed elevati standard di governance.

Il significato di sostenibilità nel risparmio gestito

Nel risparmio gestito la sostenibilità abbraccia vari aspetti che perseguono particolari obiettivi
Cercare valore nel lungo periodo combinando scelte finanziarie e principi di responsabilità
Adottare una sana politica d'impegno e buone pratiche di governo societario
Integrare principi SRI e criteri ESG nel processo di investimento
Partecipare agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite .
Integriamo i criteri di sostenibilità nel processo d'investimento

Asset Allocation strategica
Analisi macroeconomiche
Analisi di mercato
Modelli di equilibro
View strategiche
Asset Allocation tattica
Analisi tecnica
Trend di medio-breve periodo
Posizionamento di mercato
View tattiche
Gestione del portafoglio
Aggiornamenti di mercato
Idee di investimenti
Criteri di sostenibilità
Allocazione di portafoglio
Selezioniamo gli strumenti finanziari tenendo conto dei fattori ESG

Screening degli emittenti
Finalizzato a individuare quelli più esposti a rischi ESG e operanti in settori non socialmente responsabili
Integrazione dei rischi di sostenibilità
Selezione degli strumenti finanziari tenendo conto dell’integrazione dei rischi di sostenibilità nel Processo di Investimento
Investimento sostenibile
Perseguendo, nel rispetto di prassi di buona governance, obiettivi di investimento sostenibile
Monitoraggio
Degli investimenti in emittenti con elevata esposizione a rischi ESG e operanti in settori ritenuti non socialmente responsabili
Nell'applicazione dei criteri ESG e SRI riteniamo inoltre rilevante l’azionariato attivo, che ci permette di partecipare alle scelte delle società in cui investiamo. Per questo abbiamo adottato una politica di impegno e aderito ai Principi di Stewardship, allineati a quelli contenuti nello Stewardship Code promosso dall’European Fund and Asset Management Association (EFAMA), convinti che sane politiche e pratiche di governo societario possano creare valore nel lungo periodo.
La nostra storia sostenibile
1996
Eurizon è il primo operatore in Italia ad istitituire fondi Etici, che prevedono chiari e articolati criteri di selezione dei titoli, un Comitato di Sostenibilità e la devoluzione di parte delle commissioni generate dagli stessi fondi per supportare Enti e Associazioni meritevoli.
2002
Eurizon è co-fondatore dell’Asset Management working group di UNEPFI
2005
Eurizon è co-Chair dell’Asset Management working group di UNEPFI e contribuisce alla formulazione dei Principles for Responsible Investment (PRI): i Principi per un investimento responsabile nati dalla partnership tra il Programma Ambientale dell’ONU (UNEPFI) e il Global Compact.
2010
Eurizon è tesoriere e membro del Consiglio Direttivo di UNEPFI
2012
Eurizon è Membro fondatore del Business Economy Environment (BEE) presso il Parlamento Europeo
2014
Eurizon sottoscrive i Principi di Stewardship per un esercizio responsabile dei diritti amministrativi e di voto delle società quotate
2015
Eurizon sottoscrive i PRI ed è membro del Responsible Investment working group della European Fund and Asset Management Association (EFAMA)
2017
Eurizon integra nel processo di investimento i principi ESG e SRI, è membro della Task Force on Green Finance della European Banking Federation (EBF) e lancia Eurizon Fund Sustainable Global Equity.
2018
Eurizon lancia Eurizon Fund Absolute Green Bonds e presiede il gruppo di lavoro Disclosures, Indices & Metric della European Banking Federation.
2019
Eurizon amplia l'offerta di prodotti ESG e diventa membro del Board ECOLABEL in rappresentanza della European Banking Federation.
2020
Eurizon adotta la Politica di impegno, lancia il Global Impact Report su tutti i prodotti SRI e ESG ed entra nell'European Financial Reporting Advisory Group.
2021
Eurizon adotta la Politica di Sostenibilità e aderisce alla Net Zero Asset Management Initiative
2022
Eurizon definisce gli obiettivi della Net Zero Initiative e lancia prodotti equity circular e con obiettivo Net Zero
Oggi come non mai, sostenibilità significa futuro
Non a caso, la necessità di portare valore e risorse verso le realtà in grado di supportare lo sviluppo sostenibile e che avranno un ruolo di primo piano nei prossimi anni si configura oggi come un elemento di rilievo nelle scelte degli investitori, sia nelle fasi di crescita dei mercati sia nelle fasi più complesse.
Partendo da questo assunto, Federica Calvetti, responsabile ESG and Strategic Activism di Eurizon, riflette sulle scelte sostenibili della SGR.
Il Mondo Responsabile di Eurizon
L’attenzione alla sostenibilità di Eurizon è cresciuta negli anni insieme alla sensibilità verso le tematiche che la riguardano, dagli investimenti alla sfera abbracciata dall’acronimo ESG, che in italiano suona come ambiente, società e governance. In questo breve video puoi scoprire il nostro “Mondo Responsabile”, nato dall’ambizioso desiderio di adottare comportamenti e scelte che tengano sempre più conto del nostro ruolo di responsabilità per un futuro migliore.
Il Mondo Responsabile di Eurizon

I nostri prodotti attenti alla sostenibilità

Fanno parte della nostra offerta prodotti che:

  • integrano i rischi di sostenibilità nelle decisioni di investimento;
  • promuovono, tra le altre caratteristiche, caratteristiche ambientali o sociali, o una combinazione di tali caratteristiche, a condizione che le imprese in cui gli investimenti sono effettuati rispettino prassi di buona governance;
  • hanno obiettivi di investimento sostenibile.

 

Documenti utili

La politica di Sostenibilità in Eurizon

La Politica relativa all’integrazione dei rischi di sostenibilità nel Processo decisionale di Investimento di Eurizon Capital SGR è stata redatta ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.

Report di Sostenibilità

Il Report di Sostenibilità illustra le azioni intraprese da Eurizon Capital SGR in attuazione della “Politica di Sostenibilità” e della “Politica di Impegno” adottate.

Dichiarazione sui principali Impatti avversi

La dichiarazione relativa ai principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità è stata predisposta ai sensi di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento Europeo e del Consiglio e dalla correlata disciplina di attuazione.

Politiche di Remunerazione

La SGR ha definito Politiche di remunerazione e incentivazione coerenti con le previsioni in tema di integrazione dei rischi di sostenibilità ai sensi del Regolamento UE 2019/2088 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.

 

Per ulteriori informazioni in merito alle Politiche di integrazione dei rischi di sostenibilità adottate dalle controllate di Eurizon Capital SGR S.p.A. consulta la sezione "Politiche aziendali"

L’integrazione e l’applicazione dei fattori ESG

Eurizon e gli obiettivi SDGs ONU

La politica di impegno e l’Attività di Stewardship

Prodotti attenti alla sostenibilità

Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire è necessario leggere attentamente il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il Modulo di sottoscrizione. Tali documenti descrivono i diritti degli investitori, la natura dei prodotti, i costi ed i rischi ad essi connessi e sono disponibili gratuitamente sul sito internet www.eurizoncapital.com nonché presso i distributori. È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti previa richiesta scritta alla Società di gestione del Fondo o alla Banca Depositaria. I KID sono disponibili nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Con riferimento ai prodotti di diritto lussemburghese, il Prospetto è disponibile in italiano e inglese. La Società di Gestione può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità all’art. 93 bis della direttiva 2009/65/CE e all’art. 32 bis della direttiva 2011/61/UE. La presente comunicazione non è da considerarsi rivolta a persone in giurisdizioni in cui l'offerta al pubblico di prodotti finanziari o promozione e collocamento di servizi e attività di investimento non sia autorizzata o alle quali sia illegale rivolgere tale offerta o promozione. Per maggiori informazioni si prega di prendere visione delle avvertenze legali.

X
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie c.d. analitici di “terze parti” per garantirne il funzionamento tecnico e per analizzare le visite al sito stesso in modo aggregato e anonimizzato. E’ possibile consultare l'informativa al riguardo per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie.
OK