Primo semestre 2025: bilancio e prospettive

L’analisi macro, i portafogli nel 2025 e il posizionamento per la fase in corso.
Il webinar di Eurizon con Alessandro Solina, Andrea Conti e Massimo Mazzini

15 luglio ore 12:00

Il principale tema di attenzione per gli investitori sono le decisioni di politica economica degli USA, recentemente affiancate dalle tensioni geopolitiche in Medio Oriente.
La guerra commerciale si svolge sul piano negoziale e sono tutt’ora in definizione gli accordi con Cina ed Europa.

Quanto al piano fiscale USA, resta in discussione, ma luglio potrebbe essere un mese chiave. Sono comunque in larga parte rientrati i timori di un eccessivo impatto sul deficit, motivo di rassicurazione per il mercato obbligazionario.

La Fed, intanto, si dichiara in pausa, ma è probabile una ripresa dei tagli dall’autunno.

Quanto all’Europa, i piani fiscali UE e quello tedesco sono in preparazione, ma avranno effetto dal 2026. Mentre la BCE ha ridotto i tassi a giugno ed è nelle attese dei mercati che si trovi alle battute finali dell’allentamento.

Capitolo Cina. Dopo la sospensione delle tariffe reciproche, ha rinviato lo stimolo fiscale, che sarà comunque necessario per centrare la crescita obiettivo del 5%.

Ma cosa significa tutto questo per i mercati? Come si sono comportati i portafogli di Eurizon e quali saranno le opportunità dei prossimi mesi?

Ne parlano i nostri esperti nel live webinar che fa il bilancio di Eurizon del primo semestre 2025 e illustra le scelte di gestione per la seconda parte dell’anno.

Partecipa e fai da subito le tue domande.

 

I relatori

Alessandro Solina

Vicedirettore generale e responsabile Direzione Investimenti 

Andrea Conti

Responsabile Analisi Macro Mercati

Massimo Mazzini

Vicedirettore generale e responsabile Direzione Marketing e Sviluppo Commerciale

Il meglio del webinar "Primo semestre 2025: bilancio e prospettive"

Il meglio di EurizOnline del 15 luglio 2025 a breve disponibile

 

A breve disponibile la registrazione dell'evento.

X
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie c.d. analitici di “terze parti” per garantirne il funzionamento tecnico e per analizzare le visite al sito stesso in modo aggregato e anonimizzato. E’ possibile consultare l'informativa al riguardo per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie.
OK