Riforestazione urbana - Alberi in città

Eurizon è con Legambiente per preservare la biodiversità, ridurre la temperatura e l’inquinamento dell’aria, rivitalizzare quartieri e spazi comuni

 

Riforestazione urbana - Alberi in città”, progetto di Legambiente ed Eurizon con il supporto tecnico di AzzeroCO2, prevede la messa a dimora di ben 6.400 piante in città come Trento, Milano, Vicenza, Beinasco (TO), San Cesario sul Panaro (MO), Roma, Napoli e Ancona e la manutenzione delle aree piantumate nei primi due anni fino al loro completo attecchimento.

8 città italiane, 6.400 piante, 3 realtà che collaborano per un progetto comune per restituire il verde a città e centri urbani dislocati sul territorio italiano.

Gli alberi rappresentano i polmoni verdi della terra e svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico, nel mantenimento degli equilibri del pianeta, nel benessere delle persone e nella qualità della vita delle nostre città.
Dall’acero campestre al corbezzolo, dal leccio al biancospino, i nuovi alberi – autoctoni dei territori interessati per salvaguardare la biodiversità e gli equilibri floristici e faunistici – troveranno posto principalmente all’interno di parchi urbani, ma anche rendendo più verdi e vivibili anche zone industriali e residenziali, ex discariche e aree limitrofe alle autostrade.
Una volta riforestati, questi spazi potranno essere visitati e vissuti dalla comunità quali rinnovati luoghi di svago e benessere in una cornice di miglioramento paesaggistico.
La partecipazione di Eurizon al progetto si sposa con l’impegno verso le tematiche legate alla sostenibilità negli investimenti, diventata negli anni parte integrante dell’attività della SGR.

 

X
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie c.d. analitici di “terze parti” per garantirne il funzionamento tecnico e per analizzare le visite al sito stesso in modo aggregato e anonimizzato. E’ possibile consultare l'informativa al riguardo per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie.
OK