Eurizon Strategia Inflazione Marzo 2026 è un Fondo comune di diritto italiano gestito da Eurizon Capital SGR.
La gestione mira a generare, in un orizzonte temporale leggermente superiore a 5 anni, un rendimento positivo attraverso strategie di investimento correlate all'andamento dell'inflazione, nel rispetto di un budget di rischio identificabile con un VaR (Value at Risk) 99% mensile pari a -6,70%
Il Gestore sceglie la proporzione tra le diverse classi di attività, azioni fino al 50%, obbligazioni, ETF su commodity e valute, sulla base della mappatura dello stato dell’inflazione (alta, bassa, in transizione) e dello stato dei mercati (calmo, turbolento, crisi), attraverso un processo quantitativo che calcola anche la probabilità di transizione da uno stato all’altro.
La classe D si caratterizza anche per la distribuzione annuale di un importo predeterminato pari all’1,00% del valore iniziale delle quote; tale distribuzione può comportare la restituzione di parte dell’investimento iniziale del partecipante.
Eurizon Strategia Inflazione Marzo 2026 è in collocamento dal 14 gennaio 2021 al 30 marzo 2021 (data di pervenimento della richiesta di sottoscrizione alla SGR).
A chi si rivolge?
A risparmiatori, con un grado di rischio medio, che desiderano investire in un portafoglio diversificato di classi di attività con strategie correlate all’andamento dell’inflazione.
Perché investire nel fondo?
- Per ottenere una crescita reale del capitale attraverso strategie di investimento correlate all'andamento dell'inflazione. il gestore adotta un processo di investimento basato sull’analisi del regime inflazionistico atteso nel futuro e al livello di volatilità del mercato per costruire un portafoglio diversificato in tutte le asset class.
- Per cogliere le opportunità offerte dai mercati con una soluzione d’investimento diversificata che investe fino al 50% in azioni e può introdurre una componente legata alle commodities attraverso OICR fino al 30%.
I punti di forza
-
Per ottenere una crescita reale del capitale attraverso un portafoglio che mira a proteggere dal rischio di inflazione inattesa.
-
Ampia diversificazione su tutte le classi di attivo con strategie di investimento correlate all’andamento dell’inflazione.
-
Distribuzione annuale di un importo predeterminato pari all’1,00% del valore iniziale delle quote (Classe D).
Quali sono i fattori di rischio?
L’indicatore sintetico di rischio/rendimento di Eurizon Strategia Inflazione è pari a 4, su una scala da un minimo di 1 a un massimo di 7.
Altri rischi che non sono adeguatamente rilevati dall’indicatore sintetico sono: il rischio di credito, il rischio di liquidità e il rischio di controparte.
La presenza dei rischi connessi alla partecipazione al Fondo può determinare la possibilità di non ottenere, al momento del rimborso, la restituzione dell’investimento finanziario.
* Non viene fornita alcuna garanzia agli investitori in merito al conseguimento dell'obiettivo del fondo.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima dell'adesione,si raccomanda di leggere attentamente le Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID) ed il Prospetto disponibili sul sito internet www.eurizoncapital.com nonché presso i distributori, per conoscere la natura di questo Fondo, i costi ed i rischi ad esso connessi ed operare una scelta informata in merito all'opportunità di investire.