Eurizon Investi Graduale ESG 30 - Marzo 2027 è un fondo comune di diritto italiano, gestito da Eurizon Capital SGR, che ricerca su un orizzonte temporale leggermente superiore a 5 anni, una moderata crescita del capitale investito attraverso una strategia flessibile e diversificata*.
Il Fondo prevede una crescita progressiva e dinamica della componente azionaria nel corso dei primi 24 mesi fino a raggiungere il 30% delle attività, nei successivi 2 anni verrà gestita in maniera flessibile e sarà compresa tra il 20% e il 35%. Nell’ultimo anno, il gestore avrà la possibilità di ridurre la componente azionaria fino ad azzerarla, per consolidare eventualmente le performance ottenute. L’investimento graduale sui mercati riduce, inoltre, la volatilità dell’investimento e permette di gestire meglio il market timing, ovvero la scelta di ingresso e di uscita dai mercati azionari.
Il team di gestione adotta un approccio bottom up nella selezione delle aziende in cui investire, privilegiando quelle che, sulla base dell’analisi fondamentale e strategica condotta da analisti interni al team di gestione, offrono le migliori prospettive di crescita e apprezzamento.
Gli strumenti obbligazionari sono selezionati sulla base di scelte strategiche in termini di: durata media finanziaria (duration), tipologia di emittenti (governativi/societari); merito di credito (investment grade/high yield), ripartizione geografica (Paesi Emergenti/Paesi sviluppati) e ripartizione valutaria (euro/valute diverse dall’euro).
L’esposizione obbligazionaria e azionaria tengono conto anche delle informazioni di natura ambientale, sociale e di governo societario (c.d. “Environmental, Social and Corporate governance factors” - ESG).
Eurizon Investi Graduale ESG 30 - Marzo 2027 è in collocamento dal 27 gennaio 2022 al 31 marzo 2022 (data di pervenimento della richiesta di sottoscrizione alla SGR).
Perché investire nel fondo?
- Per ricercare, su un orizzonte temporale leggermente superiore a 5 anni, una moderata crescita del capitale investito, con una strategia di investimento graduale sui mercati azionari che riduce la volatilità e permette di gestire meglio il market timing, ovvero la scelta di ingresso e di uscita dai mercati azionari.
- Per accedere gradualmente ai mercati azionari fino al 30% entro i primi due anni del ciclo di investimento, attraverso una gestione disciplinata.
- Per selezionare società che presentano maggiori potenzialità di crescita sulla base dell’analisi fondamentale e strategica condotta da analisti interni al team di gestione, selezionate anche con criteri ESG.
I punti di forza
- Strategia di gestione flessibile e diversificata con attenzione al controllo del rischio.
- Investimento azionario graduale e selezione delle società con maggiori potenzialità di crescita.
- Distribuzione annuale di un importo predeterminato pari all’1,0% del valore iniziale delle quote (Classe D)**.
Quali sono i fattori di rischio?
L’indicatore sintetico di rischio/rendimento di Eurizon Investi Graduale ESG 30 - Marzo 2027 è pari a 4, su una scala da un minimo di 1 a un massimo di 7.
Altri rischi che non sono adeguatamente rilevati dall’indicatore sintetico sono: il rischio di credito, il rischio di liquidità e il rischio di controparte. La presenza dei rischi connessi alla partecipazione al fondo può determinare la possibilità di non ottenere, al momento del rimborso, la restituzione dell’investimento finanziario.
* Non viene fornita alcuna garanzia agli investitori in merito al conseguimento dell'obiettivo del fondo.
** La distribuzione può essere superiore al risultato conseguito dalla Classe D nell’esercizio contabile (1° aprile - 31 marzo) e può comportare la restituzione di parte dell’investimento iniziale del partecipante.
Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire è necessario leggere attentamente le Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il Modulo di sottoscrizione. Tali documenti descrivono i diritti degli investitori, la natura di questo Fondo, i costi ed i rischi ad esso connessi e sono disponibili gratuitamente sul sito internet www.eurizoncapital.com nonché presso i distributori. È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti presso la Società di gestione del Fondo su richiesta. I documenti citati sono disponibili in italiano.