Eurizon Fund - Sustainable Global Equity

Diversificare investendo nello sviluppo di aziende sostenibili

Eurizon Fund - Sustainable Global Equity permette di diversificare il portafoglio e investire sullo sviluppo di società sostenibili.
Integrando i fattori di sostenibilità ambientali, sociali e di governance (ESG) nel processo di selezione dei titoli, il comparto individua aziende con fondamentali solidi e forte valore attrattivo, in grado di gestire al meglio l’impatto sull’ambiente e sulla comunità.

Un portafoglio azionario attento alla sostenibilità non richiede di sacrificare le aspettative di rendimento, al contrario rappresenta una importante opportunità di diversificazione nel medio lungo termine.

Eurizon Fund - Sustainable Global Equity è un Comparto del fondo lussemburghese Eurizon Fund, istituito da Eurizon Capital S.A. e gestito da Eurizon Capital SGR.

I punti di forza di Eurizon Fund - Sustainable Global Equity

Il processo di selezione con i fattori ESG
Selezione delle società utilizzando un metodo di punteggio proprietario che permette l’identificazione delle aziende con i più elevati fattori ambientali, sociali o di governo societario (ESG).
Più sostenibilità, più valore
Investire in società che tengono conto di fattori ESG nei loro processi produttivi significa investire in aziende che hanno maggiori probabilità di ottenere e mantenere profitti elevati nel tempo, e quindi di incrementare il loro valore economico e finanziario.
Team di gestione
con lunga esperienza all’interno dei portafogli azionari e specializzato sulle tematiche legate ai fattori ESG.

Scegliere Eurizon Fund - Sustainable Global Equity

  • A chi si rivolge?
    Si rivolge ai risparmiatori che desiderano diversificare il proprio portafoglio investendo in titoli azionari internazionali di emittenti sostenibili. L’obiettivo del comparto è conseguire nel tempo un rendimento superiore all’indice 100% MSCI Hedged to Eur index (rendimento totale netto). Non viene fornita alcuna garanzia in merito al conseguimento di tale obiettivo
  • I fattori ESG

    I fattori ESG, Environmental Social e Governance, valutano l’impatto sociale e ambientale delle aziende emittenti, come ad esempio:

    • Le riduzioni di emissioni di anidride carbonica
    • Il sostegno di investimenti in materia di sicurezza o ricerca e sviluppo
    • La diminuzione degli sprechi di acqua
    • Le tecnologie pulite
  • Perché investire?

    “I profitti aziendali non sono tutti uguali. I profitti creati con attività che contribuiscono al benessere delle comunità e che migliorano l’ambiente hanno più probabilità di essere sostenibili nel tempo rispetto ai profitti generati con strategie opportunistiche di breve periodo. Le evidenze empiriche confermano che oggi la sostenibilità ambientale e sociale può essere misurata in modo sufficientemente preciso per poter individuare le aziende che sperimentano dei miglioramenti dei parametri fondamentali superiori alla media. La nostra strategia punta sulle aziende che esibiscono fondamentali solidi e attraenti e che al tempo stesso evidenziano un modello di business maggiormente sostenibile.”

    Corrado Gaudenzi, gestore di Eurizon Fund - Sustainable Global Equity


  • Profilo di rischio

    L’indicatore di rischio presuppone che il prodotto sia mantenuto per 6 anni.

    L’indicatore sintetico di rischio è una guida al livello di rischio di questo prodotto confrontato con altri prodotti. Spiega quanto è probabile che il prodotto possa subire perdite a causa dei movimenti sui mercati o perché noi non siamo in grado di pagarlo. Abbiamo valutato questo prodotto con il punteggio di 4 su 7, ovvero classe di rischio media. Ciò significa che le perdite potenziali dovute alla performance futura del prodotto sono classificate nel livello medie, e che forse che le cattive condizioni di mercato influenzino la capacità di Eurizon Capital S.A. di pagarvi quanto dovuto. Questo fondo non offre alcuna forma di protezione del capitale contro future condizioni di mercato negative e, di conseguenza, potreste perdere in tutto o in parte l’importo originariamente investito. Se il fondo non è in grado di pagarvi quanto dovuto, potreste perdere il vostro intero investimento.

Per saperne di più

Per leggere il documento contenente le informazioni Chiave (KID), il Prospetto e per sapere dove sottoscrivere
Vai alla documentazione di Eurizon Fund - Sustainable Global Equity

Questa è una comunicazione di marketing. Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire è necessario leggere attentamente il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il Modulo di sottoscrizione. Tali documenti descrivono i diritti degli investitori, la natura di questo Fondo, i costi ed i rischi ad esso connessi e sono disponibili gratuitamente sul sito internet www.eurizoncapital.com nonché presso i distributori. È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti previa richiesta scritta alla Società di gestione del Fondo o alla Banca Depositaria. I KID sono disponibili nella lingua ufficiale locale del paese di distribuzione. Il Prospetto è disponibile in italiano e inglese. La Società di Gestione può decidere di porre fine alle disposizioni adottate per la commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità all’art. 93 bis della direttiva 2009/65/CE e all’art. 32 bis della direttiva 2011/61/UE. La presente comunicazione non è da considerarsi rivolta a persone in giurisdizioni in cui l'offerta al pubblico di prodotti finanziari o promozione e collocamento di servizi e attività di investimento non sia autorizzata o alle quali sia illegale rivolgere tale offerta o promozione. Per maggiori informazioni si prega di prendere visione delle avvertenze legali.

X
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie c.d. analitici di “terze parti” per garantirne il funzionamento tecnico e per analizzare le visite al sito stesso in modo aggregato e anonimizzato. E’ possibile consultare l'informativa al riguardo per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie.
OK