Isola di felicità
per i centri NeMO

Sosteniamo il progetto “Isole Felici” per i bambini con malattia neuromuscolare


Un prezioso approdo per i piccoli pazienti e le loro famiglie, caratterizzato da accoglienza e multidisciplinarità di competenza. Il progetto Isole Felici, che ha preso vita nelle aree pediatriche dei Centri Clinici NeMO, è iniziato nel 2021 per dare ai bambini affetti da malattie neuromuscolari (come SMA, distrofie muscolari e miotonie) uno spazio in grado di attenuare le fatiche dell’esperienza ospedaliera, fornendo supporto e momenti positivi e sereni.

Infatti, per quanto si cerchi di ridurre al minimo la permanenza dei bimbi in reparto, chi convive con queste patologie complesse e degenerative necessita di lunghi e frequenti periodi di ricovero mirati alla continuità di cura e fondamentali per preservare e potenziare il mantenimento delle abilità residue dal punto di vista motorio, respiratorio, nutrizionale e della capacità di comunicazione.

Le Isole Felici si pongono come luogo sicuro e giocoso, dove i bambini possono riconoscersi e custodire il loro desiderio di diventare grandi. Eurizon ha contribuito alla ristrutturazione e lo sviluppo di 6 aree connotate per l’assistenza a bambini e adolescenti con malattie neuromuscolari all’interno dei Centri Clinici NeMO, situati nelle città di Milano, Roma, Napoli, Brescia, Trento e Ancona.


Nel corso del 2021 è stata avviata la ristrutturazione del centro NeMO Ancona (che coinvolge 880 mq dell’ospedale regionale Torrette, con un reparto in grado di accogliere più di 700 pazienti e un’Isola Felice nella palestra), e sono stati dotati gli altri cinque centri di attrezzature medicali, personale e spazi per il gioco e la socializzazione durante i lunghi periodi di degenza dei piccoli ospiti.


X
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie c.d. analitici di “terze parti” per garantirne il funzionamento tecnico e per analizzare le visite al sito stesso in modo aggregato e anonimizzato. E’ possibile consultare l'informativa al riguardo per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie.
OK