Anagrafica
Inizio collocamento: 2 marzo 2009
Soglia d'ingresso:
- 100.000 euro.
- 50.000 euro - in caso di variazione della linea di gestione da parte dell'investitore.
A quali investitori si rivolge
La Gestione si caratterizza per una contenuta variabilità del suo valore ed è consigliata ad investitori con un orizzonte temporale breve-medio (2 anni) e una propensione al rischio pari a 2 (in una scala numerica che va da 1 a 7), che puntano ad una contenuta crescita del proprio capitale.
Obiettivo dell'investimento
Gli investimenti perseguono una finalità di crescita contenuta del valore del capitale su un orizzonte temporale medio-breve
Benchmark
Il parametro di riferimento della Gestione è composto dagli indici sotto riportati secondo le percentuali indicate:
% | Indice di riferimento |
40 |
MTS BOT lordo |
40 |
JPM Emu Government bond 1-5 years |
20 |
Barclays Capital Euro Aggregate Corporate Bond 1-3 years |
Livello del rischio

Commissione di conferimento
Assente.
Commissioni di gestione annua
Max 0,60%
Portafoglio
Come investe la Gestione
La GP Linea Misurata investe in strumenti monetari e obbligazionari denominati in euro e in quote di OICR di tipo obbligazionario principalmente denominati in euro. Gli OICR investono principalmente in obbligazioni e strumenti del mercato monetario emessi da governi ed enti sopranazionali dei Paesi dell'Area Euro e in misura contenuta da società con sede legale principalmente nei paesi dell'Europa, dell'Unione Europea, del Nord America, del Giappone.
Gli investimenti sono principalmente denominati in euro e riguardano titoli con rating non inferiore ad investment grade.
In misura contenuta il portafoglio può investire in OICR specializzati in titoli di emittenti societari con rating inferiore ad investment grade e residualmente in OICR specializzati in high yield e Paesi Emergenti.
Il portafoglio presenta una durata media finanziaria non superiore a 4 anni.
Prima dell'investimento si raccomanda di leggere attentamente il contratto disponibile presso i soggetti collocatori, nel quale sono riportate tutte le informazioni necessarie per conoscere in dettaglio la gestione e per poter assumere una decisione consapevole d'investimento. Maggiori informazioni possono essere richieste ai soggetti collocatori che provvederanno a verificare l'adeguatezza della linea di gestione prescelta rispetto alla conoscenza ed esperienza in materia di investimenti in strumenti finanziari, alla situazione finanziaria e agli obiettivi di investimento dell'Investitore o potenziale Investitore.