Caratteristiche
profilo di rischio e di rendimento
L’indicatore di rischio presuppone che il prodotto sia mantenuto per 5 anni.
Per maggiori informazioni, si prega di far riferimento alla sezione “Informazioni sul profilo di rischio".
Benchmark
In relazione allo stile gestionale del Fondo, non è possibile individuare un benchmark idoneo a rappresentare gli obiettivi di investimento ed il profilo di rischio.
Note Anagrafiche
Il Fondo si qualifica ai sensi dell’art. 8 del Regolamento (UE) 2019/2088; per maggiori dettagli si veda l’Informativa sulla Sostenibilità.
Il Fondo mira a conseguire una crescita contenuta del capitale investito, su un orizzonte temporale di 5 anni, perseguendo una politica di investimento orientata principalmente verso strumenti finanziari di natura obbligazionaria di imprese italiane.
Questo Fondo potrebbe non essere indicato per gli investitori che prevedono di ritirare il proprio capitale prima della scadenza del ciclo di investimento del Fondo, stabilita al 14 dicembre 2028.
Il Fondo investe almeno il 70% dell’attivo (cc.dd. "investimenti qualificati"), direttamente o indirettamente, in strumenti finanziari, anche non negoziati nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione, emessi o stipulati con imprese residenti nel territorio dello Stato italiano o in Stati membri dell’Unione Europea o in Stati aderenti all’Accordo sullo Spazio economico europeo con stabili organizzazioni nel territorio dello Stato italiano. Tali strumenti finanziari saranno rappresentati, per almeno il 17,5% dell’attivo, da strumenti finanziari di imprese diverse da quelle inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa italiana o in indici equivalenti di altri mercati regolamentati e per almeno un ulteriore 3,5% dell'attivo, da strumenti finanziari di imprese diverse da quelle inserite negli indici FTSE MIB e FTSE Italia Mid Cap della Borsa italiana o in indici equivalenti di altri mercati regolamentati.
Il Fondo investe principalmente in strumenti finanziari di natura obbligazionaria/monetaria di emittenti societari. È escluso l’investimento in azioni.
Investimento in obbligazioni/strumenti monetari di emittenti diversi da quelli italiani aventi merito di credito inferiore ad investment grade o privi di rating (e dunque esposti significativamente al rischio di credito) fino al 10% delle attività. Non è previsto alcun limite con riguardo al merito di credito degli emittenti italiani.
La durata media finanziaria (duration) del Fondo è inferiore a 6 anni e tende a diminuire gradualmente nel corso del ciclo di investimento.
Investimento in OICVM e FIA aperti non riservati (OICR), principalmente "collegati", fino al 20% delle attività.
Investimento in FIA chiusi quotati e non quotati, fino al 10% delle attività.
Il Fondo è gestito attivamente senza riferimento ad un benchmark.
Nella selezione degli strumenti finanziari (compresi gli OICR) vengono considerate anche informazioni di natura ambientale, sociale e di governo societario (cd. “Environmental, Social and Corporate governance factors” - fattori ESG).
Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati per finalità di copertura dei rischi insiti negli investimenti qualificati, nell’ambito della c.d. “quota libera” del 30% (investimenti diversi dagli investimenti qualificati).
500 euro
Non previsti
Max 1,75%
1,04% del valore dell’investimento all’anno (di cui provvigione di gestione max 0,80%). Si tratta di una stima basata sui costi del Fondo.
0,17% del valore dell’investimento all’anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l’acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L’importo effettivo varierà a seconda dell’importo che viene acquistato e venduto.
Non previste
Tali costi includono la commissione di collocamento, pari all’1,75%, applicata sull’importo risultante dal numero di quote in circolazione al termine del “Periodo di Sottoscrizione” per il valore unitario iniziale della quota del Fondo (pari a 5 euro). Tale commissione è imputata al Fondo e prelevata in un''unica soluzione al termine del “Periodo di Sottoscrizione” ed è ammortizzata linearmente entro i 3 anni successivi al termine del "Periodo di Sottoscrizione" mediante addebito giornaliero sul valore complessivo netto del Fondo. I costi tengono conto di una commissione di gestione pari allo 0,50% nei primi tre anni del ciclo di investimento e pari allo 0,80% nei successivi 2 anni.
Per informazioni su come Eurizon Capital SGR e la Divisione Asset Management prendono in considerazione i principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità si rinvia al documento dedicato
I valori quota del Fondo riflettono gli oneri gravanti sullo stesso e sono al lordo degli oneri fiscali vigenti. Per una corretta valutazione della variazione della quota del Fondo è necessario tener conto di eventuali modifiche della politica di investimento e/o di operazioni di fusioni. Tali informazioni sono riportate nel Prospetto.
L’indicatore sintetico di rischio è un’indicazione orientativa del livello di rischio di questo prodotto rispetto ad altri prodotti. Esso esprime la probabilità che il prodotto subisca perdite monetarie a causa di movimenti sul mercato o a causa della nostra incapacità di pagarvi quanto dovuto. Abbiamo classificato questo prodotto al livello 3 su 7, che corrisponde alla classe di rischio medio-bassa. Ciò significa che le perdite potenziali dovute alla performance futura del prodotto sono classificate nel livello medio-basso e che è improbabile che le cattive condizioni di mercato influenzino la capacità di rimborsare il capitale investito. Questo prodotto non comprende alcuna protezione dalla performance futura del mercato; pertanto potreste perdere il vostro intero investimento o parte di esso. Per ogni ulteriore dettaglio sui rischi dell’investimento, si prega di consultare la sezione Rischi del Prospetto del Fondo.
Team e Contatti
profilo del gestore
Mara Lucchi
Si laurea presso l’Università Bocconi nel 1993. Inizia il suo percorso professionale come assistant fund manager, per poi occuparsi di titoli governativi nel team dei fondi obbligazionari. Dal 2002 passa alla gestione dei fondi corporate, investment grade e high yield, arrivando a ricoprire il ruolo di Head of Credit. Attualmente in Eurizon Capital SGR si occupa della gestione dei prodotti dell'area Credit Strategies.
contatti
Help Desk 02 8810 8810
Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00.
Morningstar RatingTM
2023 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar e (2) non possono essere copiate. Le informazioni non devono essere utilizzate senza un'appropriata verifica da parte dell'utilizzatore e, se opportuno, un parere professionale. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi legge concorda che le informazioni fornitegli da Morningstar, eventualmente tramite il Licenziatario, vengono usate a rischio e pericolo dell'utilizzatore stesso. Non vi è garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.
La presente comunicazione è diretta a fini informativi ai sottoscrittori dei fondi.
La presente informativa non costituisce una comunicazione di marketing né una raccomandazione o suggerimento, implicito o esplicito, rispetto ad una strategia di investimento avente oggetto strumenti finanziari, né una sollecitazione o offerta, né consulenza in materia di investimenti, legale, fiscale o di altra natura.
Investire comporta dei rischi: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore dell’investimento e il rendimento che ne deriva, sono soggetti a fluttuazioni, possono aumentare così come diminuire. Di conseguenza, i sottoscrittori dei fondi possono perdere tutto o parte del capitale inizialmente investito.
Prima di adottare qualsiasi decisione di investimento ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire è necessario leggere attentamente il Documento contenente le Informazioni Chiave (KID), il Prospetto, il Regolamento di gestione e il Modulo di sottoscrizione. Tali documenti descrivono i diritti degli investitori, la natura di questo Fondo, i costi ed i rischi ad esso connessi e sono disponibili gratuitamente sul sito internet www.eurizoncapital.com nonché presso i distributori. È inoltre possibile ottenere copie cartacee di questi documenti presso la Società di gestione del Fondo su richiesta. I documenti citati sono disponibili in italiano.
La Società di Gestione non si assume alcuna responsabilità per l’uso improprio delle informazioni contenute nel presente materiale informativo.
Il contenuto della presente comunicazione riporta dati puntuali ed elaborazioni relative alla data in esso indicata.