Eurizon Capital SGR
Eurizon Capital SGR S.p.A. è la società a capo della divisione asset management del gruppo Intesa Sanpaolo. Specializzata nella gestione del risparmio sia per la clientela retail, attraverso un’ampia offerta di fondi comuni di investimento e gestioni patrimoniali, sia per la clientela istituzionale, con proposte riguardanti specifici prodotti e servizi d'investimento.
Eurizon Capital SGR S.p.A. risponde anche alle esigenze di collocatori terzi, come banche e reti, e arricchisce la relazione con loro attraverso servizi di informazione e formazione personalizzati, sviluppati da team dedicati.
La gamma prodotti italiana comprende fondi e soluzioni per investire gestite da team composti da professionisti con esperienze pluriennali che si avvalgono di rigorosi processi di investimento e sono specializzati in molteplici stili di gestione.
In particolare, al Vice Direttore Generale e Direttore Investimenti, Alessandro Solina, fanno capo i seguenti team:
-
Equity Research & Portfolio Mgmt
Il team di Equity Research & Portfolio Management è costituito da portfolio manager e analisti con competenze specialistiche settoriali e geografiche. L’attività di gestione è condotta in maniera attiva, mediante un processo che integra l’analisi top-down del ciclo macroeconomico globale con la ricerca bottom-up sui fondamentali delle società quotate.
L’analisi delle singole aziende ha l’obiettivo di individuare i titoli che presentano i maggiori elementi di attrattività sotto il profilo valutativo e/o del potenziale di crescita degli utili. Tale attività si avvale di modelli proprietari di analisi fondamentale, supportati da servizi di ricerca erogati da terze parti qualificate.Il team è guidato da Francesco Sedati. -
Responsible Investments & Stewardship
Il team Responsible Investments & Stewardship cura la diffusione e l’implementazione dei principi di sostenibilità degli investimenti (Socially Responsible Investments - SRI), promuovendo l’integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance (Environmental Social and Governance factors – ESG) nel processo di investimento, ed è responsabile dello sviluppo e dell’implementazione delle policies e linee guida aziendali in ambito ESG e SRI e del corretto svolgimento dei processi operativi correlati, in coordinamento sia con le rispettive strutture interne alla Società sia con le competenti strutture di Gruppo.
Il team presidia il corretto ed efficace svolgimento delle attività relative all’esercizio del diritto di voto per le partecipazioni detenute dai patrimoni gestiti dalla Società e garantisce lo svolgimento delle attività di engagement nei confronti degli emittenti rilevanti riferite alle questioni di corporate governance nonché quelle riferite alle tematiche ambientali e sociali.Il team è guidato da Alessandro Solina.
-
Fixed Income & FX
Il team Fixed Income & FX si compone di portfolio manager e analisti specializzati per tipologia di emittente e di strumento finanziario (money markets, governments, emerging markets e forex) e si articola nelle strutture Governativi Euro - Inflazione, Governativi Internazionali - FX - Emergenti, Green and Sustainable Finance - Aggregate e Fixed Income Opportunities - Flexible.
I fondi obbligazionari seguono un approccio che abbina analisi top-down e bottom-up. Tipicamente il processo d’investimento dei prodotti governativi è di tipo top-down, basato cioè sull'analisi di modelli valutativi aggregati per mercato e sull'andamento atteso del ciclo economico, dei tassi di interesse e dell'inflazione.
Da queste analisi discendono le decisioni allocative in termini di durata finanziaria (duration) dei portafogli, le esposizioni sui singoli Paesi e sulle varie scadenze della curva dei rendimenti.
Il processo d’investimento dei prodotti non governativi combina l'analisi del ciclo economico (approccio top-down) con lo studio approfondito delle singole società (approccio bottom-up), allo scopo di valutare il rischio di credito degli emittenti.Il team è guidato da Paolo Bernardelli.
-
Analisi Macro Mercati
La struttura coordina l'attività di analisi macroeconomica e dei mercati, propone lo scenario macro di riferimento e supporta i team di gestione nell'implementazione degli indirizzi di investimento, nelle scelte tattiche e di asset allocation dei portafogli. Alla struttura competono anche le attività di elaborazione di modelli di valutazione assoluta e relativa delle attività finanziarie oggetto di investimento, di analisi sul posizionamento degli investitori e sui flussi relative alle attività finanziarie, nonché la predisposizione di prospetti di informazione periodica su valutazioni, posizionamento e flussi per alimentare i contenuti del Comitato Investimenti e del Market Update settimanale. Collabora inoltre nella realizzazione di materiale informativo periodico relativamente ai prodotti e ai servizi finanziari necessari per l’attività di vendita e post-vendita e nello svolgimento di analisi ad hoc richieste dalle strutture commerciali o i team di gestione.
Il team è guidato da Andrea Conti.
-
Investment Solutions
Il team sviluppa e gestisce le metodologie quantitative di costruzione dei portafogli, è responsabile delle Gestioni Patrimoniali sia Istituzionali che Individuali, è responsabile della gestione di strategie sostenibili e della selezione di fondi di gestori terzi.
I portafogli di asset allocation strategica e tattica hanno sia finalità di supporto dei processi d’investimento interni che finalità di advisory per clienti esterni. Tale attività è inoltre corredata dall’elaborazione e implementazione di metodologie di simulazione ex-ante per prodotti e servizi di investimento.
Le Gestioni Patrimoniali prevedono una ripartizione del patrimonio fra diverse macro asset class. Il gestore, nell'ambito del mandato e in funzione dei diversi profili di investimento, effettua scelte di asset allocation tattica tra le singole componenti sulla base di analisi macroeconomiche, fondamentali e tecniche.
Le strategie sostenibili comprendono sia la gestione di portafoglio con logiche di sostenibilità finanziaria o di tipo ESG che il monitoraggio degli emittenti su tematiche ESG e SRI.
La selezione dei gestori terzi è realizzata attraverso un processo rigoroso di analisi quantitativa delle performance e delle caratteristiche di rischio dei diversi fondi e di conoscenza qualitativa diretta e approfondita degli asset manager, con l'obiettivo di individuare le migliori soluzioni per la gestione dei prodotti multimanager.Il team è guidato da Claudio Marchetti.
-
Credit Strategies
Il team Credit Strategies si articola nelle strutture Investment Grade & PIR, High Income, Structured Credits e Global Mandates. È composto da professionisti con pluriennali competenze sui singoli segmenti del mercato del credito globale. Nello svolgimento delle attività, questa struttura si avvale di competenze di analisi di mercato, di settore e relative ai singoli emittenti e titoli, utilizzando software e modelli interni che si affiancano ai principali strumenti e alle piattaforme dei mercati di riferimento.
Il team è guidato da Massimo Spadotto.
Eurizon Capital SGR è guidata da Maria Luisa Gota.
Di seguito potete trovare come sono costituiti il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale della società.
Consiglio di Amministrazione
NOME E COGNOME | CARICA |
Saverio Perissinotto | Presidente |
Daniel Gros | Vice Presidente (indipendente) |
Maria Luisa Gota | Amministratore Delegato e Direttore Generale |
Maria Luisa Cicognani | Amministratore indipendente |
Francesca Culasso |
Amministratore indipendente |
Fabrizio Gnocchi | Amministratore indipendente |
Gino Nardozzi Tonielli | Amministratore indipendente |
Marco Ventoruzzo | Amministratore indipendente |
Paola Angeletti | Amministratore |
Bruno Picca | Amministratore |
Alessandro Scarfò | Amministratore |
Collegio Sindacale
NOME E COGNOME | CARICA |
Massimo Bianchi | Presidente |
Luciano Matteo Quattrocchio | Sindaco effettivo |
Roberta Eldangela Benedetti | Sindaco effettivo |
Giovanna Conca | Sindaco supplente |
Maria Lorena Carla Trecate | Sindaco supplente |