Integrazione dei rischi di sostenibilità nel Processo di Investimento
I presidi adottati da Eurizon Capital SGR, coerentemente con le seguenti Strategie SRI/ESG, tengono in considerazione ulteriori principi di selezione/integrazione:
- Integrazione di fattori ESG: integrazione di fattori ESG nell’analisi, selezione e composizione dei portafogli gestiti con l’obiettivo di costruire portafogli caratterizzati da uno “score ESG” superiore a quello del relativo universo di investimento (cd. “ESG integration”); rientra in questa categoria anche il processo di selezione degli investimenti dei fondi Etici, basato su peculiari criteri positivi e negativi dettagliati all’interno della documentazione d’offerta e definito in coordinamento con il Comitato di Sostenibilità;
- Impronta di carbonio: integrazione di modalità di misurazione delle emissioni di diossido di carbonio (CO2) generate dagli emittenti, finalizzate alla costruzione di portafogli caratterizzati da una impronta di carbonio inferiore a quella del proprio universo di investimento (cd. “Carbon Footprint”);
- Investimenti ad impatto: metodologie di selezione degli investimenti finalizzate a generare un impatto sociale o ambientale insieme ad un ritorno finanziario misurabile (cd. “Impact investing”);
- Azionariato attivo: promozione di un’interazione proattiva nei confronti delle società emittenti sia mediante l’esercizio dei diritti di intervento e di voto sia mediante il confronto con le società partecipate, incoraggiando un’efficace comunicazione con il management delle società (cd. “active ownership - engagement”).