I quattro rischi che fino a qualche mese fa occupavano la scena non sono spariti, ma si sono ridimensionati. Inizia così l’articolo dell’Economia del Corriere della Sera che contiene l’intervista all’AD di Eurizon, Saverio Perissinotto, a commento dei numeri del 3° trimestre. A proposito di quei quattro rischi Perissinotto dice: “Nel nostro mestiere bisogna sempre guardare il bicchiere mezzo pieno. Ma è vero che questi fattori sono cambiati e non in peggio. Parlo dei risultati delle elezioni USA, della conseguente possibilità di uno stimolo fiscale promosso dal governo guidato da Joe Biden, degli annunci su cure e vaccini e del fatto che la Brexit, quasi dimenticata ma ancora in corso, a questo punto possa prendere una piega meno estrema”.