La Politica di impegno
e l'Attività di Stewardship

Abbiamo adottato una Politica di Impegno nella convinzione che sane politiche e pratiche di governo societario, che incorporino i criteri ESG, siano in grado di creare valore nel lungo termine.

La Politica di Impegno di Eurizon

wind-turbine
Eurizon nel corso del 2014 ha adottato i “Principi di Stewardship” definiti da Assogestioni con l’obiettivo di fornire una serie di best practice volte ad incentivare un azionariato responsabile da parte delle associate, stimolando un’efficace integrazione tra la corporate governance delle società emittenti ed il proprio processo di investimento, nella convinzione che gli emittenti che implementino elevati standard a livello sociale, ambientale e di governo societario siano in grado di generare perfomance sostenibili nel lungo termine per i propri azionisti.
Nel 2020, i Principi di Stewardship sono stati integrati nella Politica d'Impegno adottata dalla SGR, la quale descrive i comportamenti che la Società utilizza per stimolare il confronto con gli emittenti in cui investe.
Buoni standard di governance favoriscono favorisce la fiducia nel mercato e il ruolo svolto dagli investitori e dai gestori è fondamentale nella dialettica interna alle partecipate.
Per effetto dell’adesione ai Principi di Stewardship, la SGR è ancor più orientata ad una interazione proattiva nei confronti delle società in cui investe, adottando un approccio mirato alla corporate governance.
green-energy
I Principi di Stewardship sono stati definiti da Assogestioni in coerenza rispetto a quelli contenuti nel "Code for External Governance" approvato dall'European Fund and Asset Management Association (EFAMA). Eurizon ha adottato una strategia per l'esercizio dei diritti amministrativi e di voto nelle società quotate conforme a questi principi, per avere un ruolo attivo verso le società in cui investe e un approccio mirato alla corporate governance.

Attuazione dei principi di stewardship

  1. Eurizon adotta una politica documentata, a disposizione del pubblico, che illustra la strategia per l’esercizio dei diritti inerenti agli strumenti finanziari di pertinenza degli OICR e dei portafogli gestiti.

  2. Eurizon monitora gli emittenti quotati partecipati.

  3. Eurizon definisce chiare linee guida sulle tempistiche e le modalità di intervento negli emittenti quotati partecipati al fine di tutelarne
    e incrementarne il valore.

  4. Eurizon valuta l’ipotesi di una collaborazione con altri investitori istituzionali, ove ciò risulti adeguato, prestando particolare attenzione alla regolamentazione in materia di azione di concerto.

  5. Eurizon esercita i diritti di voto inerenti agli strumenti finanziari di pertinenza degli OICR e dei portafogli gestiti in modo consapevole.

  6. Eurizon tiene traccia dell’esercizio dei diritti inerenti agli strumenti finanziari di pertinenza degli OICR e dei portafogli gestiti, adottando
    una politica sulla divulgazione delle informazioni in materia di governance esterna.

Azionariato Responsabile - Stewardship

Eurizon promuove un’interazione proattiva nei confronti delle società in cui investe, nella convinzione che gli emittenti che implementano elevati standard di corporate governance siano quelli in grado di generare migliori performance di lungo termine per i propri azionisti. Come firmataria dei Principi di Investimento Responsabile delle Nazioni Unite (PRI), la nostra società presta particolare attenzione alle politiche implementate dagli emittenti in cui investe per conto dei patrimoni gestiti, verificando l’aderenza a pratiche di governo virtuose in rapporto alle questioni ambientali, sociali e di governance, ed esercitando in modo trasparente la propria attività di engagement e il diritto di voto nelle assemblee.
DOCUMENTAZIONE UTILE

Strategia per l'esercizio dei diritti inerenti agli strumenti finanziari dei patrimoni gestiti

Eurizon Capital SGR ha adottato e applica una specifica strategia per l'esercizio dei diritti di intervento e di voto inerenti agli strumenti finanziari di pertinenza dei patrimoni gestiti, al fine di assicurare che tali diritti siano esercitati nell'esclusivo interesse dei partecipanti agli OICR. L'approccio adottato indica l'impegno della SGR verso standard elevati di Corporate Governance esterna. La SGR interviene nelle assemblee di selezionate società con azioni quotate sui mercati italiani e internazionali, tenendo conto della possibilità di incidere sulle decisioni in relazione alle azioni con diritto di voto possedute.
DOCUMENTAZIONE UTILE
X
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie c.d. analitici di “terze parti” per garantirne il funzionamento tecnico e per analizzare le visite al sito stesso in modo aggregato e anonimizzato. E’ possibile consultare l'informativa al riguardo per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie.
OK